Bitcoin d’Asporto – Shelling Out (pt. 3)

In questa terza parte del podcast, Cyphergatto continua l’affascinante narrazione dell’articolo “Shelling Out” di Nick Szabo, approfondendo l’origine della moneta su Bitcoin d’Asporto.
Attraverso un’analisi dettagliata, l’episodio esamina come, in gruppi umani ristretti, la reputazione pubblica può fungere da incentivo alla cooperazione reciproca, superando la minaccia di ritorsioni individuali.
Tuttavia, sorgono due gravi ostacoli: l’identificazione precisa dell’autore di un’azione e la valutazione accurata del suo impatto. Questi problemi sono cruciali sia per gli esseri umani che per gli animali in contesti di reciproco altruismo, come dimostrato dallo scambio di grooming tra scimmie o di sangue tra pipistrelli.
La valutazione del valore di un favore è centrale in ogni scambio umano, dai favori reciproci al commercio. Questo problema è evidente anche negli animali, che devono determinare quanto sia “equo” uno scambio, come nel caso del grooming tra scimmie o del donare sangue tra pipistrelli.
Questi confronti richiedono un giudizio su cosa costituisca una quantità di sangue o grooming di valore equivalente a un’unità di cibo o protezione.
Se sei appassionato di Bitcoin e vuoi supportare gli autori di Bitcoin d’Asporto, puoi fare una donazione a bitcoindasporto@getalby.com.
Per maggiori dettagli sull’articolo completo, visita il link: Shelling Out: L’origine della moneta.