Capula Investe $500M in ETF Bitcoin: Continua l’Adozione Istituzionale

La società ha rivelato partecipazioni significative in ETF Bitcoin sia da BlackRock che da Fidelity.

"Capula Management Investe $500 Milioni in ETF Bitcoin Spot: Tendenza di Adozione Istituzionale in Aumento"

Capula Management, uno dei quattro principali gestori di investimenti in Europa, ha reso noto di avere investimenti per quasi $500 milioni in ETF Bitcoin spot, secondo una dichiarazione presentata alla SEC (Securities and Exchange Commission).

La società ha riportato investimenti di $211 milioni nell’ETF Bitcoin spot di Fidelity (FBTC) e $253 milioni nell’ETF di BlackRock (IBIT), per un totale di $464 milioni.

Questo investimento fa parte di una tendenza più ampia di adozione da parte delle istituzioni, poiché sempre più società cercano di ottenere esposizione a Bitcoin.

L’approvazione della SEC degli ETF Bitcoin spot ha facilitato gli investimenti istituzionali, fornendo un veicolo regolamentato per la partecipazione a questo mercato.

Nonostante il recente calo del Bitcoin da $67.500 a $49.000, i dati di Arkham indicano che importanti attori come BlackRock, Fidelity, Grayscale e MicroStrategy stanno mantenendo i loro investimenti in Bitcoin e potrebbero addirittura acquistarne di più. Mentre molti investitori hanno venduto i propri Bitcoin infatti, questi giganti degli investimenti non lo hanno fatto.

L’ETF Bitcoin spot di Fidelity e BlackRock è solo l’ultimo di una serie di prodotti finanziari basati sul Bitcoin che stanno emergendo sul mercato.

Oltre agli ETF, ci sono anche fondi di investimento, futures e opzioni basati sul Bitcoin, che stanno attirando sempre più attenzione da parte degli investitori istituzionali. Questa tendenza è un segnale positivo per il mercato del Bitcoin, in quanto indica una maggiore accettazione e interesse da parte delle istituzioni finanziarie.

Inoltre, l’approvazione degli ETF Bitcoin spot potrebbe portare a una maggiore stabilità del mercato, poiché questi prodotti finanziari sono soggetti a regolamentazione e sorveglianza. Ciò potrebbe ridurre la volatilità del Bitcoin e rendere l’asset più attraente per gli investitori tradizionali.