Il Kazakistan vuole introdurre un sistema di leggi per Bitcoin

Il Kazakistan sta esaminando le proposte di legge sulle autorizzazioni per il mining e l’obiettivo della legislazione è di definire linee guida più chiare ed efficaci relative al mining, le tasse e le licenze per i fornitori di servizi come gli exchange nella regione.

Un membro del Comitato Majilis per la riforma economica e lo sviluppo regionale, Ekaterina Smyshlyayeva, ha dichiarato che i disegni di legge intendono introdurre meccanismi legali per regolare il consumo di elettricità nell’industria.

Ed è questo il motivo per cui le autorità kazake intendono regolamentare gli asset digitali. Le proposte  in questione sono state approvate dal Majilis (camera bassa) del Parlamento della Repubblica.

“I deputati del Majilis hanno sviluppato un disegno di legge settoriale sui beni digitali della Repubblica del Kazakistan e quattro disegni di legge correlati come iniziativa legislativa. Sono stati sviluppati in base alle istruzioni del Capo dello Stato sui problemi di regolamentazione legale del mining digitale.Lo scopo delle proposte di legge è anche quello di creare un quadro legislativo per la produzione e la circolazione di beni digitali garantiti e non garantiti”, ha dichiarato il membro della Commissione per le riforme economiche e lo sviluppo regionale del Majilis Ekaterina Smyslyaeva.

Secondo Smyslyaeva, è prevista l’introduzione di meccanismi legali per regolare il consumo di energia elettrica nel settore. “Inoltre, le proposte di legge consentono di aprire ulteriori opportunità per attrarre investimenti per la costruzione di nuova generazione su depositi e fonti di energia rinnovabile”, ha spiegato.

Smyshlyayeva ha anche osservato che in precedenza le attività di mining venivano svolte principalmente in servizi cloud da non residenti. “Il Kazakistan è stato sfruttato  dall’industria della blockchain. Attraverso progetti di legge, stiamo obbligando i miners ad ottenere una licenza in Kazakistan, cioè a creare entità legali e a diventare soggetti fiscali a tutti gli effetti. I disegni di legge collegano l’estrazione e la circolazione degli asset digitali in un unico ecosistema. Allo stesso tempo, le attività dei miners e di estrazione saranno regolamentate e autorizzate dal Ministero dello Sviluppo Digitale, dell’Innovazione e dell’Industria Aerospaziale”, ha dichiarato il deputato.

Allo stesso tempo, ha sottolineato che la fase di implementazione delle criptovalute dovrebbe avvenire all’interno della giurisdizione del Centro finanziario internazionale di Astana senza rischi per il sistema finanziario del Paese. “Va notato che le criptovalute in Kazakistan non sono un mezzo di pagamento e la loro circolazione è vietata nel Paese. Nell’ecosistema creato si sta quindi sviluppando una nuova istituzione finanziaria, le criptovalute del Kazakistan. La loro attività sarà sostenuta dall’introduzione dell’obbligo per i miners di scambiare fino al 75% del loro capitale sulle criptovalute nazionali a partire dal 2024”, ha dichiarato Smyshlyayeva.