Lightning Loop v0.28.2-beta: modifiche importanti in Loopd

La versione Lightning Loop v0.28.2-beta introduce importanti cambiamenti all’interno di Loopd. Ecco cosa è cambiato:

– Nella file loopd.conf, le opzioni precedenti “maxlsatcost” e “maxlsatfee” sono state rinominate rispettivamente in “maxl402cost” e “maxl402fee”. Le vecchie versioni delle opzioni sono comunque riconosciute per garantire la compatibilità con le versioni precedenti, ma viene stampato un avviso di deprecazione. Gli utenti sono incoraggiati a modificare le opzioni con i nuovi nomi se sono state modificate localmente.
– Il percorso in looprpc “/v1/lsat/tokens” è stato rinominato in “/v1/l402/tokens” e il metodo corrispondente è stato rinominato da “GetLsatTokens” a “GetL402Tokens”.
– Il nuovo binario “loop” non funzionerà con il vecchio “loopd”, poiché il comando “loop listauth” chiama ora il metodo GetL402Tokens, che non esisteva nel binario loopd precedente.
– Il vecchio binario “loop” funziona con il nuovo “loopd”, poiché loopd fornisce un wrapper per GetLsatTokens che chiama GetL402Tokens; il wrapper genera un avviso che verrà rimosso nelle prossime versioni. L’endpoint HTTP “/v1/l402/tokens” è ora un binding aggiuntivo per l’API “/v1/lsat/tokens”, quindi funziona ancora correttamente.

Perché è importante:
Questi cambiamenti all’interno di Lightning Loop v0.28.2-beta sono cruciali per garantire un’esperienza utente ottimale e una maggiore efficienza nell’utilizzo di Bitcoin attraverso la rete Lightning. Le ottimizzazioni e i nuovi protocolli implementati contribuiscono a rendere la rete più sicura e accessibile per gli utenti, consentendo loro di scambiare valori in modo più rapido e sicuro. Inoltre, l’attenzione alla retrocompatibilità mostra l’impegno costante verso l’evoluzione tecnologica e l’interoperabilità dei sistemi legati a Bitcoin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *