KYC: cos’è e come evitarlo
È vero che su internet circolano molte informazioni fuorvianti su questo argomento, perciò vorremmo fare un po' di chiarezza seguendo...
Il termine “Bitcoin” rappresenta una forma di denaro digitale nata nel 2009 da un anonimo inventore noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Questa innovativa forma di valore virtuale è basata su una tecnologia avanzata chiamata blockchain, un registro digitale pubblico distribuito, e dalla cosiddetta Proof Of Work.
A differenza delle monete tradizionali, il Bitcoin è completamente decentralizzato e funziona su una rete globale di computer collegati tra loro. Le transazioni vengono registrate in modo sicuro in blocchi di dati collegati in modo cronologico, formando una catena ininterrotta di informazioni. Questa struttura garantisce la sicurezza e l’integrità delle operazioni finanziarie, consentendo agli utenti di scambiare valore direttamente tra loro senza intermediari.
Negli ultimi anni, il Bitcoin ha guadagnato una crescente accettazione come forma di pagamento in molti settori e ha suscitato un interesse significativo tra gli investitori e le istituzioni finanziarie. La sua presenza nel panorama finanziario globale continua a evolversi, aprendo nuove prospettive e sfide nella ricerca di un sistema monetario digitale alternativo.
È vero che su internet circolano molte informazioni fuorvianti su questo argomento, perciò vorremmo fare un po' di chiarezza seguendo...
Notate che non ho detto che è solo un movimento femminista. Il Bitcoin è tanto politico quanto lo è la...
Lo scorso anno, Jack Dorsey (l'ex CEO di Twitter) ha fatto una generosa donazione di circa 14 bitcoin, da destinare...
Il Libano intende svalutare la propria valuta del 90% a partire da oggi. È quanto ha reso noto il governatore...
Parlando di NFT (Non Fungible Token), vengono in mente Solana, Ethereum, e Layer-2 e bisogna dire che non tutti sono...